Piano Nazionale Scuola digitale
10/09/2019
CREARE UN ACCOUNT GOOGLE PER UN BAMBINO O UN RAGAZZO DI ETÀ INFERIORE A 13 ANNI
02/05/2017
Il Web per amico: Manuale per un uso responsabile
19/04/2017
Twinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole.
Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità delle nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sullo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale con numerose opportunità di formazione e un sistema di premi e riconoscimenti di livello internazionale.
Per visitare il portale eTwinning ed effettuare la registrazione vai al seguente link: https://www.etwinning.net/it/pub/preregister.cfm
..................................................................................................................................................................
15/04/2017
In questa sezione una selezione di siti e risorse web per la didattica.
- INDIRE. Istituto Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa. http://www.indire.it/
- INDIRE / RISORSE PER I DOCENTI. FSE-PON. Sezione di INDIRE con materiali per la formazione continua dei docenti. http://risorsedocentipon.indire.it
- GOLD. Raccolta di materiali realizzati dalle scuole. http://gold.indire.it/gold2/
- DESIRE. Sito internazionale per l'educazione scientifica. http://desire.eun.org/
- LEARNING RESOURCE EXCHANGE. Sito internazionale sulle risorse per le scuole. http://lreforschools.eun.org/web/guest/home
- RISORSE PER LA DIDATTICA. Più di 150 siti selezionati e recensiti dal 2° Circolo Didattico di Quarto (NA): http://www.secondocircolodiquarto.it/Sito%202%20CDQ/Link%20Didattica%20.htm (Non si tratta in alcun modo di una selezione ufficiale né di una graduatoria dei siti migliori ma solo di un elenco dei siti gratuiti più visitati da un'ampia platea di insegnanti).
- ATLANTE ONLINE. Portale dedicato all’apprendimento/insegnamento della geografia in chiave interculturale frutto di un progetto del Miur in collaborazione con USR Piemonte, USR Veneto, USR Marche, ITIS Agogadro (TO) e Fondazione Fontana (PD): http://atlante.unimondo.org/
- CURRICOLI PER COMPETENZE USR VENETO. Documenti conclusivi di un progetto realizzato dall'USR Veneto: a) Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per la scuola dell'infanzia riferito alle Indicazioni Nazionali 2012; b) Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per il primo ciclo d'istruzione riferito alle Indicazioni Nazionali 2012.
- INTEGRAZIONE SCOLASTICA. Rivista telematica dedicata al mondo della scuola: http://www.lascuolapossibile.it .
- ESEMPIO DI CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO E MATEMATICA. IC Nisco Senior di San Giorgio del Sannio (BN): VAI>>
- PAVONE RISORSE e GESSETTI COLORATI. Materiali, strumenti e riflessioni sulle nuove Indicazioni nazionali: www.pavonerisorse.it/indicazioninazionali
- MEMO DI MODENA. Raccolta di attività e materiali per l'educazione scientifica nella scuola dell'infanzia: http://memoesperienze.comune.modena.it/percominciare/index.htm
- MEMO DI MODENA. "Bambini che contano". Selezione di attività e ricerche di matematica per la scuola dell'infanzia realizzate dall'Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l'Assessorato all'istruzione del Comune di Modena.
- SCHEDE DI APPROFONDIMENTO USR EMILIA-ROMAGNA. Undici schede di approfondimento elaborate dallo staff dell'Emilia-Romagna.
- CHIMICA E INDICAZIONI NAZIONALI. Pagina web della Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana:http://www.soc.chim.it/it/divisioni/didattica/home.
- FONDAZIONE ASPHI. Per Contare: attività matematiche per la classe prima: http://percontare.asphi.it/ .
- CURRICOLI PER COMPETENZE USR VENETO (NUOVA VERSIONE 2014). a) Curricolo per competenze per la scuola dell'infanzia; b) Curricolo per competenze per il primo ciclo d'istruzione.
- I LINCEI PER L'ISTRUZIONE. Rete nazionale per una nuova didattica nella scuola. In linea i poli territoriali dove è possibile trovare e dare supporto per la formazione nelle scuole. Discipline: scienze, matematica, italiano argomentativo. VAI>>
fonte: http://www.indicazioninazionali.it/J/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=11&Itemid=105
....................................................................................................................................................................
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml